colle san mauro agriturismo 2.jpeg
logobiancosololinee

CONTATTACI

info@collesanmauro.it

Contrada San Mauro sotto - Caltagirone 0933 53890

logobiancosololinee

facebook
tripadvisor
instagram
things to see
blog

Nel centro storico patrimonio dell'umanità, lo spettacolo della Scala infiorata

Nel centro storico patrimonio dell'umanità, lo spettacolo della Scala infiorata

author

2023-04-28 17:54

E' stata allestita dal personale del servizio Verde pubblico del Comune, e sarà visibile sino ai primi di giugno, la ''Scala Infiorata 2023'', giunta

Fattoria didattica Colle San Mauro
Caltagirone, sicilia, agriturismo, fattoria didattica, bambini, attività,

Fattoria didattica Colle San Mauro

author

2023-01-20 18:42

Nella fattoria didattica i bambini giocano, si divertono, accarezzano gli animali che hanno sempre visto sui libri, ma soprattutto scoprono la natura

La scala Illuminata - 24 e 25 Luglio 2022 festa Patronale di Caltagirone

La scala Illuminata - 24 e 25 Luglio 2022 festa Patronale di Caltagirone

author

2022-06-08 12:09

La scala Illuminata  - 24 e 25 Luglio 2022 festa Patronale di Caltagirone    Tutti gli anni, le sere del 24 e 25 luglio, a Caltagirone, in occasione d

La Zabbinata al caseificio: provare un'antica esperienza siciliana
zabbinata, tradizione, pastore, formaggio, sicilia, agriturismo, domenica, caseificio, enogastronomia, esperienze,

La Zabbinata al caseificio: provare un'antica esperienza siciliana

author

2021-09-28 20:12

Una Tradizione Siciliana Antica: la Zabbinata  La Zabbina è uno di quei sapori che ricordano l'infanzia. Ricorda i profumi della passeggiata in campag

La scalinata di Caltagirone
Caltagirone, caltagirone, scalinata, Ceramica, Gradini,

La scalinata di Caltagirone

author

2021-09-25 00:00

L'autunno è il periodo perfetto per visitare Caltagirone e soprattutto arrivare in cima alla sua scalinata.

Fattoria didattica Colle San Mauro

2023-01-20 18:42

author

Caltagirone, sicilia, agriturismo, fattoria didattica, bambini, attività,

Fattoria didattica Colle San Mauro

Nella fattoria didattica i bambini giocano, si divertono, accarezzano gli animali che hanno sempre visto sui libri, ma soprattutto scoprono la natura

 

 

 

 

 

 

In una fattoria didattica i bambini giocano, si divertono, accarezzano gli animali che hanno sempre visto sui libri, ma soprattutto scoprono tante cose nuove e stimolanti con originalità e creatività.

I bambini comprenderanno l'origine del cibo, o semplicemente il contatto con la natura e gli animali.

56355301_959634114240400_4593923764562952192_o.jpeg

Ma cos’ è una fattoria didattica? Una fattoria didattica è un’azienda agrituristica che organizza attività educative attive, dedicate soprattutto ai bambini e ai ragazzi. Le attività sono tenute da personale specializzato e hanno l’obiettivo di far conoscere ai più piccoli le attività svolte in fattoria, coinvolgendoli nella realizzazione di un prodotto tipico o in altre attività, come per esempio la raccolta di prodotti ortofrutticoli.

Sai dove sono le nate le fattorie didattiche? Le primissime fattorie, dove si insegna la vita della campagna a chi vive in città, nascono nei paesi scandinavi, in Norvegia, Danimarca e Svezia. A poco a poco l’idea di creare fattorie per questo tipo di attività si propaga nel tempo verso sud, raggiungendo i paesi del mar Mediterraneo verso gli anni '70. In Italia il primo vero e proprio progetto di questo tipo nasce solo nel 1967 grazie ad Alimos, una società composta da agronomi e agrotecnici che vuole favorire i processi di innovazione del settore ortofrutticolo, sostenere la tutela ambientale e diffondere una nuova cultura alimentare.